Pagine

12 giugno 2010

Grave Sauvignon Blanc Vis Terrae 2008 Vis Terrae

Angelo Peretti
Temo che non potrò mai concorrere al premio del più grande estimatore dei Sauvignon italiani. Amo sì, e parecchio, i Sauvignon Blanc della Loira, oppure quelli della Nuova Zelanda, entrambi floreali e fruttati. Ma faccio fatica ad adattarmi alla vegetalità a volte anche piuttosto aggressiva dei Sauvignon nostrani.
Ora eccomi però qui a scrivere d'un Sauvignon Blanc friulano. Che m'è piaciuto, sissignori.
L'azienda è Antonutti. Nata nel 1921. Da qualche tempo ha deciso un restyling. Ed ha creato una linea che ha chiamato Vis Terrae, la forza della terra.
La zona è quella delle Grave del Friuli. E il vino, oh, il vino parla francese. Sissignori: un Sauvigon Blanc in stile transalpino, con un frutto croccante - la pesca, la mela - ed una bella florealità primaverile. Al naso e in bocca.
Al palato c'è poi anche una bella, convincente freschezza, ed è un 2008, e dunque ha già un bell'affinamento. E in più, il corpo non difetta di certo.
Una sorpresa. Piacevole.
Due lieti faccini :-) :-)

Nessun commento:

Posta un commento