Da un produttore alle prime esperienze, un Recioto con fermentazione spontanea di grande personalità. Così come per il bianco secco della stessa azienda, anche questo vino affronta il cammino della ossidazione più o meno controllata. In questo caso la componente evolutiva gioca un ruolo fondamentale nel dipanare una matassa complicata e di non facile lettura.
Il naso è pungente per le componenti volatili. Emerge chiara la confettura di albicocca insieme a note più fini che virano al minerale e addirittura verso il ferro. Poi ananas e frutta secca in un compendio che riesce a preservare una certa freschezza.
È un Recioto dalla spuma cremosa, parte tutto in morbidezza e finisce con l’alcol ben bilanciato dalla componente acida. Si sentono la mandorla e la resina accanto a sentori di linfa. La parte ossidativa non gioca al nascondino, ma anzi partecipa attivamente allo sviluppo dinamico del palato.
Finale dominato dall’albicocca secca.
Due faccini :-) :-)
Questa azienda proprio non la conoscevo, immagino che sia un giovane produttore ... è possibile avere le indicazioni per il contatto ... grazie
RispondiEliminaPresi da internet:
RispondiEliminaazienda agricola Davide Spillare
Via Zanella, 9 - 36053 Gambellara (VI)
Tel e Fax 0444 444804
Cell. 3403522318
Email: davide.spillare@libero.it
Grazie Angelo
RispondiElimina